Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BMX-targeted ligand-drug conjugates for prostate cancer therapy

Obiettivo

Standard of care strategies for the treatment of cancer still relies heavily on non-specific radiation and chemotherapy. These treatments are commonly associated with severe toxicities and in many cases only offer limited benefit for the patient. The targeted delivery of radionuclides, cytotoxic drugs and pro-inflammatory cytokines into malignant tissue, on the other hand, can markedly improve the therapeutic index and overall efficacy of such substances. Whilst monoclonal antibodies are the most widely used delivery vehicles to date, low molecular weight targeted agents are emerging as a promising alternative to antibody-based drug delivery. These ligands have negligible immunogenic risk and are easier to chemically modify enabling fine tuning of their ADME profile. As a result, it is possible to achieve a time dependent release of the cytotoxic payload at the target tissue maximizing its therapeutic efficacy while producing minimal damage to healthy cells. Most importantly, depth of tumour penetration and tumour-to-blood distribution ratio after injection should be significantly superior.
We therefore propose to systematically investigate the targeting performance of bone marrow tyrosine kinase in chromosome X (BMX) ligands for the targeted delivery of cytotoxic drugs into BMX-overexpressing tumours, namely prostate cancer. This project aims at (1) demonstrate that a BMX ligand can selectively accumulate in BMX-overexpressing cancers; (2) developing a general chemical approach for building safe ligand-drug conjugates (LDCs); and (3) when site-specifically conjugated to cytotoxic drug, this novel LDC is highly effective for the treatment of prostate cancer. This project is expected to explore new avenues for drug delivery systems since the concepts here proposed go beyond prostate cancer therapy as they can be applicable to any ligand that interferes with up-regulated disease-related pathways.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 635,60
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 635,60
Il mio fascicolo 0 0