Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inhibiting Stress in the Construction Industry

Obiettivo

Work-related stress is costing the UK economy about 10 million man-hours and €16 billion. An intervention to curb the advent of stress is proposed: ‘Stress-Blocker’ (Streblo). Cognitive psychology identifies five main personalities (Big-5): extraversion, agreeableness, conscientiousness, neuroticism and openness. How these Big-5 differ in the dynamics of stress are unexplored, particularly in the field of construction where stress is also prevalent. Behavioural science explains differences in the coping abilities of people. Thus Part A of the study is an empirical investigation of the impacts of stressors on the Big-5 and their different coping behaviours. Data from at least 1500 UK construction personnel will be collected using a questionnaire, and analysed using multiple inferential statistical techniques: hierarchical regression, factor analysis and sequential equation modelling. The findings will then inform Part B: the development of Streblo, a cloud-based IT tool for the effective recognition and deterrence of stress. Streblo will operate on artificial intelligence and its initial simulation will be carried out using of the WEKA software. Data from 1200 respondents will be used to train Streblo while the remaining 300 pseudo responses will be used to pilot (validate) the performance of the product. Streblo will also be validated with the partner organisations and project managers, through focus group meetings which will be recorded, transcribed and analysed using the ‘Nvivo’ software. Streblo will then be launched as a simple, quick-to-use and free IT app which will be accessible on mobile devices, PCs and laptops. Streblo will exploit advanced technologies to prevent stress in different construction job profiles as well as other sectors of the economy. It will be the first worldwide integrated system that is based on personality profiling and associated coping skills to empower individuals to manage event-related stress in the context of their job roles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WOLVERHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WULFRUNA STREET
WV1 1LY Wolverhampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Wolverhampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0