Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interplay between genetic determinants of glycaemia, type 2 diabetes and cardiovascular disease in interaction with dietary and lifestyle factors

Obiettivo

Genome-wide association studies (GWAS) for complex traits, including glycaemia, type 2 diabetes (T2D) and coronary heart disease (CHD) have been successful in identifying genetic variants associated with those phenotypes. However, they explained only a small proportion of the estimated heritability. Possible reasons include the interplay between genetics and lifestyle determinants, small-effect variants, structural variations and the difficult to characterize non-coding functional variants that interact with other genetic regions. This proposal, in a new era of precision medicine, englobes the systematic study of the interplay between genetic variants associated with glycaemia, T2D, CHD and dietary and lifestyle factors. We propose to conduct a comprehensive analysis of gene and gene-lifestyle interaction, including the existing international GWAS consortia of CARDIoGRAM, DIAGRAM, MAGIC, the U.S. based DPP clinical trial, and the European-wide networks of EPIC-InterAct and PREDIMED. We will test hypothesis about: 1) whether genetically driven hyperglycaemia increases risk of CHD, 2) the association between genetic determinants of CHD and intermediate metabolic phenotypes, and 3) whether dietary components and lifestyle changes influence these associations. Finally, we will extend and replicate these previous results in two independent populations, and to deploy a new method to identify implicated biological pathways. Information that will emerge from that project will provide valuable insights into missing heritability for T2D and CHD. Specifically we expect to uncover genetic determinants for faster CHD progression in T2D, identifying vulnerable individuals who are more likely to experience a differential response to current prevention strategies and to validate potential targets and avenues for intervention. The experienced researcher will emerged from the project with new skills, and the capability to launch his own research group in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT D'INVESTIGACIO SANITARIA PERE VIRGILI (IISPV)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
CARRER ESCORXADOR
43003 Tarragona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0