Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Nature of Degrees of Belief

Obiettivo

The ER (Edward Elliott) is an early career researcher. The focus of his research to this point has been the philosophy of mind (particularly issues relating to mental representation) and the mathematical foundations of decision theory. The research goal of the project is to develop a novel account of the nature of degrees of belief (explained below), which is capable of accommodating what we have learnt empirically about ordinary agents’ probabilistic reasoning and decision-making processes in recent decades. This project builds on the ER’s existing research expertise, but with the support of the host institution (University of Leeds) and the supervisor (Professor Robert Williams), the scope of his work will be extended into new areas. Engagement in these areas will progress the ER’s career and forge connections to the European philosophical community. By drawing together issues from the philosophy of mind and formal epistemology/decision theory with an eye to the empirical work relevant to these areas, this project will help to establish the ER’s position at the cutting edge of contemporary discussion.

The research goal of the project is to develop a novel account of the nature and representational content of the degrees of belief of ordinary, non-ideal human beings. Specifically, the project will draw on recent work on the formal foundations of decision theory, as well as recent empirical evidence regarding decision-making and probabilistic reasoning, for the development and defense of a broadly functionalist account of degrees of belief. The account will centrally involve a novel perspective on the nature of degrees of belief and the relationships that hold between different kinds of degrees of belief. A centerpiece of the account will be a new decision-theoretic representation theorem (a mathematical proof that any subject satisfying certain conditions can be represented as if she has such-and-such degrees of belief).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0