Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NITROX- Nitrogen regeneration under changing oxygen conditions

Obiettivo

Nitrogen (N) is a limiting nutrient for life in the ocean and the atmospheric pool of dinitrogen gas (N2) is only accessible to a limited group of microbes. Classically, those N2-fixers were supposed to be mainly present in nutrient depleted surface waters. Recent studies, however, suggest that in oxygen depleted waters, such as e.g. present in the tropical oxygen minimum zones (OMZ) or in semi-enclosed basins of the Baltic Sea, a broad diversity of N2-fixers is present. This N2-fixing community and it’s potential to contribute to the N-budget of the ocean is largely understudied, but is of critical importance, as human-made climate change leads to a loss of oxygen from the ocean. To date a systematic investigation of N2-fixation in OMZ waters and its controls and feedbacks is missing; the exploration of this important but largely understudied topic is now addressed by the present proposal ‘NITROX- Nitrogen Regeneration under changing Oxygen conditions'.

NITROX will allow to characterize and quantify factors controlling N2-fixation and primary productivity in a systematic manner. Rate determinations for C- and N2-fixation will provide valuable information about the significance of O2 depletion and the development of sulfidic conditions for the functionality of N2-fixation and primary productivity. By integrating biogeochemical rate measurements and metabolomic information into the previously applied meta-omic approach, this project will for the first time illuminate the potential of the diazotrophic community to respond to ocean deoxygenation and sulphidic anoxia, both of which are considered key challenges of the future ocean.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYDDANSK UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
CAMPUSVEJ 55
5230 Odense M
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0