Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Isotopic evidence for the impacts of fishing on marine foodweb structure

Obiettivo

Overfishing is one of the critical concerns of the European Union as it seriously threats food security and well-being of EU's fishing activities. One important aspect of overfishing is the change in the composition of fish communities, - as exemplified by temporal transition from large piscivorous fishes towards smaller invertebrates and planktivorous fishes. This may alter the trophic interactions within the ecosystem. Despite the importance of trophic interactions for ecosystem functioning, this issue remains largely unexplored especially due the inability to reconstruct historical food webs. However, this technical lock can now be overcome thanks to the method recently developed by the host institution, which demonstrated that δ13C and δ15N from otolith organic matter mirror prey isotopic signature and hence can be used to reconstruct important diet characteristics. In this project, we propose to use this cutting-edge technique for tackling the challenging question of the impacts of fishing activities on fish diet and trophic level. Thanks to a unique collection of otoliths (1900-2015) from three threatened fish species of high commercial values with different life history characteristics, namely the pelagic saithe (Pollachius virens), the bentho-pelagic cod (Gadus morhua) and the demersal haddock (Melanogrammus aeglefinus), we will investigate temporal shifts in otolith signatures occurring in response to variability in fishing pressure. This multidisciplinary research program will include several steps from the laboratory work to the statistical modelling. Due to the innovation of its thematic and its state-of-art techniques, this FIMAF program will place its coordinators and the EU at the forefront of international efforts for understanding fishing activities impacts and will contribute to their research excellence and competitiveness. Finally, the completion of this fellowship will undeniably paves the way for further invaluable ecological applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0