Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modulation of juvenile hormone signaling by receptor phosphorylation

Obiettivo

Juvenile hormones (JHs) are lipophilic signals of vital importance to insects and related arthropods, representing the most successful group of animals on our planet. Among species relying on regulation by JH are beneficial pollinators and crustaceans, as well as agricultural pests and disease vectors. Manipulation of JH signaling is a good target for insecticide control. Therefore, knowledge of JH signaling is important both for fundamental science and for practical use. The intracellular JH receptor has been identified, largely through work in the host laboratory, but its action is still poorly understood. Current evidence suggests that activity of this JH receptor is modulated by JH-induced phosphorylation. The objective of this proposal is to identify the phosphorylation target sites and to determine their significance for the JH receptor function. To achieve this goal, the status of amino acid residues potentially phosphorylated in response to JH will be determined using mass spectrometry of the JH receptor protein expressed in insect cell lines. The key residues will be mutated either to prevent phosphorylation or to mimic a constitutively phosphorylated state, and the mutant receptors will be examined for capacity to bind JH, induce JH-response genes, and sustain normal insect development in vivo. The approach thus ranges from protein biochemistry through cell-based assays to developmental genetics employing the Drosophila model. The goals are achievable through the combined expertise of the Applicant, extensively trained in protein chemistry and molecular biology at the top-ranking US universities, and the host laboratory of Dr. Marek Jindra, who is among the leaders in insect developmental endocrinology and JH research in particular. This project will enable the Applicant to fully expand her potential and learn insect developmental genetics while permanently integrating to European science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOLOGICKE CENTRUM AKADEMIE VID CESKE REPUBLIKY VEREJNA VYZKUMNA INSTITUCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 154 720,80
Indirizzo
BRANISOVSKA 1160/31
370 05 Ceske Budejovice
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihozápad Jihočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 154 720,80
Il mio fascicolo 0 0