Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercial flagship plant for bioethanol production involving a bio-based value chain built on lignocellulosic feedstock

Obiettivo

The LIGNOFLAG project demonstrates an integrated and whole value chain oriented approach to drive forth the bio-based production of ethanol as sustainable transport fuel or chemical building block. The project approach involves the collaboration of the relevant actors along the whole value chain – from feedstock (straw) supply and logistics via process co-products (lignin as biochar, sludge as fertilizer) utilisation and valorization to advanced bio-ethanol production and product distribution. The core part of the project is the first-of-a-kind commercial flagship plant for lignocellulosic feedstock to ethanol conversion (60,000 tons/year) that serves to showcase the techno-economic viability of an innovative bio-refinery concept and shall boost EU bio-ethanol production. Based on Clariant’s innovative technology (e.g. onsite-enzyme production, tailor-made enzymes, chemical-free pre-treatment, intensive energy integration) in combination with new harvesting techniques, smart co-product use, accurate and comprehensive Life Cycle Analysis (LCA) and flanked by an ambitious dissemination and IPR/exploitation strategy the flagship plant will contribute to the calls’ as well as to the BBI JU objectives highlighted in the Strategic Innovation and Research Agenda (SIRA). LIGNOFLAG fosters the essential transition to a post-petroleum EU society by decoupling economic growth from resource use and environmental degradation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLARIANT PRODUKTE (DEUTSCHLAND) GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 381 350,00
Indirizzo
BRUNINGSTRASSE 50
65929 Frankfurt Am Main
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 830 500,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0