Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CROR Engine debris Middle level Impact and Mechanical test

Obiettivo

This project focus on the analysis of different shielding configurations to protect a rear-end structure of an open rotor aircraft from an engine failure. The analysis will be performed against simple panels in the first place. The best configurations will then be studied as aircraft representative structures. Two different types of impactor will be considered from the engine failure, a metallic fragment (which will be related to an engine core part) and a composite fragment (which represents the failure of the blade).

There are two overarching objectives in this project. The first one is to validate the maturity level of different technologies and structural solutions, to protect the rear-end structure from different impacts associated to engine failure. To this end both real and virtual impact tests of debris associated with the open rotor engine failure will be performed. The second objective of this project is to advance in the development of virtual testing methodologies. The economic impact of performing real experimental tests for the aircraft companies is very high, and virtual testing could diminish the number of experimental tests (and hence their economic impact).

Both numerical and experimental approaches will be taken into account. Experimental tests will be performed by means of a pneumatic launcher, in order to achieve the impact velocities representatives of such event; high speed cameras, strain gauges, and 3D digital image correlation will be used to obtain the maximum quantity of data from the tests. Once impacted, non-destructive techniques will be used to determine the type and extension of the damage. Numerical simulations of the impact process will be also performed; a complete numerical methodology will be developed in order to appropriately model the phenomenon. After validation with the experimental tests, the numerical model will be used to perform parametric studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 330,00
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 330,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0