Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Economic Development and Structural Transformation

Obiettivo

The early development literature documented that the growth path of most advanced economies was accompanied by a process of structural transformation. As economies develop, the share of agriculture in employment falls and workers migrate to cities to find employment in the industrial and service sectors [Clark (1940), Kuznets (1957)]. In the first industrialized countries, technical improvements in agriculture favoured the development of industry and services by releasing labour, increasing demand and raising profits to finance other activities. However, several scholars noted that the positive effects of agricultural productivity on economic development are no longer operative in open economies. In addition, there is a large theoretical literature highlighting how market failures can retard structural transformation in developing countries. In particular, financial frictions might constrain the reallocation of capital and thus retard the process of labour reallocation. In this project, we propose to contribute to our understanding of structural transformation by providing direct empirical evidence on the effects of exogenous shocks to local agricultural and manufacturing productivity on the reallocation of capital and labour across sectors, firms and space in Brazil. For this purpose, we construct the first data set that permits to jointly observe labour and credit flows across sectors and space. To exploit the spatial dimension of the capital allocation problem, we design a new empirical which exploits the geographical structure of bank branch networks. Similarly, we propose to study the spatial dimension of the labour allocation problem by exploiting differences in migration costs across regions due to transportation and social networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF POLITICAL ECONOMY AND GOVERNANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 554 791,00
Indirizzo
C RAMON TRIAS FARGAS NUM 25
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 554 791,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0