Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ProGeo

Obiettivo

PLC System is an Italian medium company acting as a EPC and/or supplier for electrical plants/substations engineering and construction and as a IPP (independent power producer). The high technical and managerial capacity allowed to PLC to reach a consolidated position in the European energy sector, with a 2015 turnover of 35 M€ and a 85 figures staff, mainly composed by engineers and high level technicians. PLC is very active in the energy R&D, with the clear scope to fabricate and install its own products to be offered in the very competitive energy market. Within this framework, PLC developed ProGeo, a 500 kW Power-to-Gas modular unit able to store electricity by converting carbon dioxide (CO2) into synthetic methane (CH4) with high flexibility thanks to fast start-ups and shut-downs. The patented product will be offered to owners and managers of small Thermoelectric Generation (s-TEG, < 50 MWth) plants, who will have the possibility to store energy and avoid the sale of low-price electricity during low peak requirements (electricity market price < 20-30 €/MWh) and to reduce the CO2 emissions and the consequent carbon tax amount (5 ÷ 20 €/ton of CO2), producing an additional revenue source from the synthetic-CH4 generation.
ProGeo will provide customers with the following benefits:
• increasing of average electricity sale price = +25%
• reduction of CO2 emission and tax = -10%
• increasing of TEG plant EBITDA = up to 1 M€/y for a 20 MWel natural gas fuelled power plant
• ProGeo pay-back time = 3 ÷ 4.5 years
• reduced start-ups / shut-downs of the TEG
PLC has developed a pilot prototype of 30 kWel, by which the technology potentialities have been demonstrated, has identified a strategic partner (LAMEP, a company operating in the field of precision engineering) and has defined a business plan with the assessment of the minimum viable product (MVP), the production cost and market price, a preliminary industrialization and commercialization plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLC SYSTEM - SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 909 636,50
Indirizzo
ZONA INDUSTRIALE INDUSTRIALE LOC. PANTANO
80011 ACERRA NA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 897 625,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0