Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High performance biomass extracted functional hybrid polymer coatings for food, cosmetic and medical device packaging

Obiettivo

Today, fresh food as well as convenience food is sold in packages. Hygienic conditions, long shelf life and easy availability of these packed products account for our standard of living. However, this convenience contributes in a significant way to environmental pollution, as packaging is mainly achieved by plastic materials in this case. Biodegradable packaging materials have been on the market for many decades. However, there are severe restrictions preventing their broad application in food packaging, as these materials do not provide the requested properties, such as a sufficient barrier against water vapour, oxygen or flavours.
Our idea is to improve these properties by a biodegradable coating. We have developed high-barrier coatings based on a class of materials with glass-like structural units, so called ORMOCER®s. However, these coatings are not biobased, nor biodegradable.
The target of the planned project is the development of new functional hybrid (inorganic-organic) coatings for applications in food, cosmetic & medical device packaging. These new coatings will be based on the work of Fraunhofer ISC who has patented and licensed ORMOCER® lacquers used for coating applications in order to increase barrier properties of packaging films.
The aim of the planned project is to synthesise new coating materials based on bioORMOCER®s, which are formed of functionalised biopolymers extracted from lignocellulosic biomass sources using the bioORMOCER® synthesis approach. In particular, the polymeric structures of hemicelluloses and polyesters will be exploited. By the use of these biopolymer, the organoalkoxysilanes which are components of the state-of-the art ORMOCER® lacquers will be substituted to obtain a purely biobased functional coating material.
The new functional bioORMOCER®s will be coated on flexible and rigid biopolymer substrates and tested for packaging applications for food, cosmetic and medical devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2015-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 203 902,50
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 203 902,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0