Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced strategies for substitution of critical raw materials in photovoltaics

Obiettivo

STARCELL proposes the substitution of CRM’s in thin film PV by the development and demonstration of a cost effective solution based on kesterite CZTS (Cu2ZnSn(S,Se)4) materials. Kesterites are only formed by elements abundant in the earth crust with low toxicity offering a secure supply chain and minimizing recycling costs and risks, and are compatible with massive sustainable deployment of electricity production at TeraWatt levels. Optimisation of the kesterite bulk properties together with redesign and optimization of the device interfaces and the cell architecture will be developed for the achievement of a challenging increase in the device efficiency up to 18% at cell level and targeting 16% efficiency at mini-module level, in line with the efficiency targets established at the SET Plan for 2020. These efficiencies will allow initiating the transfer of kesterite based processes to pre-industrial stages. These innovations will give to STARCELL the opportunity to demonstrate CRM free thin film PV devices with manufacturing costs ≤ 0.30 €/Wp, making first detailed studies on the stability and durability of the kesterite devices under accelerated test analysis conditions and developing suitable recycling processes for efficient re-use of material waste. The project will join for the first time the 3 leading research teams that have achieved the highest efficiencies for kesterite in Europe (EMPA, IMRA and IREC) together with the group of the world record holder David Mitzi (Duke University) and NREL (a reference research centre in renewable energies worldwide) in USA, and AIST (the most renewed Japanese research centre in Energy and Environment) in Japan. These groups have during the last years specialised in different aspects of the solar cell optimisation and build the forefront of kesterite research. The synergies of their joined efforts will allow raising the efficiency of kesterite solar cells and mini-modules to values never attained for this technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA EN ENERGIA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 720 000,00
Indirizzo
C/ JARDINS DE LES DONES DE NEGRE 1
08930 Sant Adria De Besos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 720 000,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0