Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain-Specific, Modular and Active RNA Therapeutics

Obiettivo

The overall objective of B-SMART is: 1. to design modular nanoparticles, 2. to manufacture them via a quality-by-design protocol, 3. to achieve delivery of therapeutic RNAs to the brain and treat neurodegenerative diseases.

I. To design modular nanoparticles consisting of
o an active RNA payload
o established (lipid-based), emerging (trigger-responsive polymer-based) or exploratory (extracellular vesicle-based) nanoparticles
o a targeting ligand consisting of the variable domain of heavy chain only antibodies (also known as VHHs or nanobodies), which are coupled to the carrier platform

II. To manufacture the modular nanoparticles using a microfluidic assembly system that will ensure quality-by-design: uniform nanoparticles across research sites and excellent control over the physico-chemical parameters.

III. To test pre-clinical activity of formulations with promising in vitro activity with good cell/blood compatibility and to select the best RNA-formulation for clinical translation to treat neurodegenerative diseases.
Pre-clinical efficacy is tested after
o local injection
o nasal administration
o systemic administration
The neurodegenerative diseases carry a high burden for patients since they are without exception progressive. But they also carry a substantial socio-economic burden with estimated costs of 130 billion euro. per year (2008).

IV. The technical work in B-SMART will be supported by project management. It ensures that the project is coordinated in a clear, unambiguous and mutually acceptable manner and that the project achieves its objectives, within the given financial and time constraints.

in B-SMART we expect to arrive at a scale-able nanoparticle formulation with uniform characteristics that shows strong pre-clinical evidence of therapeutic efficacy and is ready for clinical translation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 861 080,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 861 080,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0