Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Host switching pathogens, infectious outbreaks and zoonosis; a Marie Sklodowska-Curie Training Network

Descrizione del progetto

Prepararsi alle infezioni zoonotiche

Nel corso degli anni abbiamo assistito a un aumento della trasmissione di agenti patogeni dagli animali all’uomo, un fenomeno noto come zoonosi. Il commercio globale, i cambiamenti climatici e i vettori di malattie come le zanzare possono solo esacerbare il fenomeno, richiedendo misure di preparazione migliori. Il progetto HONOURs, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, intende affrontare questa minaccia globale formando ricercatori in varie discipline per affrontare le infezioni zoonotiche e migliorare la preparazione. Strategie come la diagnosi e l’identificazione precoce dei virus, lo screening degli animali e degli esseri umani a contatto con essi e la valutazione del potenziale patogeno dei nuovi virus possono, tutte insieme, ridurre il rischio che gli esseri umani contraggano malattie trasmesse dagli animali.

Obiettivo

The ongoing increase of the human population accompanied by growing numbers of livestock to feed this population, as well as human invasion into natural habitats of wild animals makes humans progressively vulnerable to animal pathogens. Global trade as well as climate changes can contribute to pathogen transmission, e.g. through import of infected vectors or expansion of habitats for arthropod vectors such as mosquitoes and midges. Examples for this include recent European outbreaks of the arthropod-borne Dengue, West Nile, Schmallenberg and Usutu viruses in humans, ruminants and birds. Infectious disease outbreaks in animals are often unexpected, but we should be prepared for immediate identification of the causing agent and the evaluation of its pathogenic potential for animals and humans. Preparedness needs expertise in many areas. At surveillance sites early detection and identification of viruses involved in outbreaks is crucial. Screening of different animal species and humans who have been in close contact with (diseased) animals for known or yet undiscovered viruses will also help to be prepared for future outbreaks. Novel viruses in these populations will have to be evaluated for their pathogenicity in susceptibility studies. The HONOURs network will generate new health and scientific knowledge with the aim to locate, identify, characterize, contain, and control infections that are caused by zoonotic agents. The aim of HONOURs is to provide top-quality cross-disciplinary and supra-sectorial training to 15 promising young researchers at the interface of veterinary and human health, virology, biostatistics, and pathogen discovery. These early stage researchers will become “preparedness- experts”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMSTERDAM UMC RESEARCH BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 510 748,56
Indirizzo
MEIBERGDREEF 9
1105 AZ AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 510 748,56

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0