Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

4x4, demonstrating a flexible value chain to utilize biomass functionalities in the processing industry

Obiettivo

Biomass is a valuable, sustainable feedstock for the production of high added value chemicals and materials, and will play an important role in the transition of the European Process Industry to a Sustainable Process Industry. However, for the optimal utilization of these bio-resources the fractionation of the biomass on basis of functionalities is required. The innovative approach of BIO4PRODUCTS is to apply a short thermal treatment at elevated temperature enabling the fractionation of the bio-resource, but keeping the key chemical functionalities in separate, depolymerized fractions. Within the project the process will be demonstrated in a 3 t/d demo-plant. Subsequently, BIO4PRODUCTS will demonstrate the use of the resulting intermediate processing streams for the production of wood preservation products, furanic resins, phenolic resins and roofing material as cost-effective renewable alternatives for fossil resources in the conventional products (30-100% substitution). Each of the steps in the whole chain has at least been proven on bench-scale (TRL5) and should reach TRL 6-7 by execution of this project. The feedstock flexibility will be shown by demonstrating the complete chain for 4 different biomass resources representative for the majority of biomass resources available in Europe. Integral topics covered by the project are the techno-economic and environmental assessments as well as the development of business plans for subsequent commercialization of the individual product lines and the overall value chain.
The BIO4PRODUCTS consortium consists of 2 large industries and 4 SME’s and 1 one non-profit organization covering the whole chain from biomass collection, primary and secondary conversion, and final use in end products. Additionally, specific expertise is included on environmental evaluation and the market introduction of sustainable products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

B.T.G. BIOMASS TECHNOLOGY GROUP BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 451 537,50
Indirizzo
JOSINK ESWEG 34
7545 PN ENSCHEDE
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 073 625,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0