Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Additivated Gasoline Lean Engine

Obiettivo

The decrease of CO2 & particulates emissions is a main challenge of the automotive sector. European OEMs and automotive manufacturers need new long term technologies, still to be implemented by 2030. Currently, hybrid powertrains are considered as the main trend to achieve clean and efficient vehicles. EAGLE project is to improve energy efficiency of road transport vehicles by developing an ultra-lean Spark Ignition gasoline engine, adapted to future electrified powertrains. This new concept using a conventional engine architecture will demonstrate more than 50% peak brake thermal efficiency while reducing particulate and NOx emissions. It will also reach real driving Euro 6 values with no conformity factor. This innovative approach will consequently support the achievement of long term fleet targets of 50 g/km CO2 by providing affordable hybrid solution.
EAGLE will tackle several challenges focusing on:
• Reducing engine thermal losses through a smart coating approach to lower volumetric specific heat capacity under 1.5 MJ/m3K
• Reaching ultra-lean combustion (lambda > 2) with very low particulate (down to 10 nm) emission by innovative hydrogen boosting
• Developing breakthrough ignition system for ultra-lean combustion
• Investigating a close loop combustion control for extreme lean limit stabilization
• Addressing and investigating NOx emissions reduction technologies based on a tailor made NOx storage catalyst and using H2 as a reducing agent for SCR.
A strong engine modeling approach will allow to predict thermal and combustion performances to support development and assess engine performances prior to single and multi-cylinder test bench application. An interdisciplinary consortium made of nine partners from four different countries (France, Germany, Italy, Spain) will share its cutting-edge know-how in new combustion process, sensing, control, engine manufacturing, ignition system, simulation & modeling, advanced coating, as well as after-treatment systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IFP Energies nouvelles
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 400 626,25
Indirizzo
AVENUE DE BOIS PREAU 1 & 4
92500 Rueil Malmaison
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 400 626,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0