Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Migration and Democratic Diffusion: Comparing the Impact of Migration on Democratic Participation and Processes in Countries of Origin

Obiettivo

The objective of this project is to unravel the impact of migration on democratic participation and processes in countries of origin. Both international migration and democratic development are important contemporary public and policy concerns. Recent studies of transnational migrant practices have uncovered how migrants influence democratic participation in their homelands through the remittance of money and newfound ideas about democracy from afar or through return. Yet, there is still little comparative knowledge of how these processes intersect with broader economic, social and political transformations in countries of origin. Moreover, complex migration experiences and nonlinear processes of democratization in countries of origin point to the need for a more nuanced conceptualization of what kind of political ideas circulate and are negotiated among migrants, return migrants and non-migrants in countries of origin.

The proposed project outlines an ambitious long-term comparative research strategy to analyse and theorize the scope and dynamics of processes of democratic diffusion through migration. The research strategy of the project is innovative in combining analysis of democratic diffusion across three countries of origin and at three levels of democratic participation and processes: individual citizens, civil society and among political leaders and representatives. To that end the project draws on both statistical and qualitative research methods and analysis. The project will analyse already existing aggregate data on remittances and political behaviour and, importantly, generate new comprehensive datasets based on surveys and in-depth qualitative research among non-migrants and returnees in countries of origin. Consequently, the project will contribute to our theoretical understanding of the conditions under which migration can influence democratic processes as well as the broader research fields of democracy studies, migration and citizenship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 451 264,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 451 264,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0