Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Livestock integrated management system

Obiettivo

STEPLA, https://youtu.be/5NcgzfTEGqE(si apre in una nuova finestra) http://www.stepla.es/en_index.html(si apre in una nuova finestra) developed by the Spanish SME MISC International (SensoWave) is the first ICT service platform for extensive breeding farms full management that offers location, monitoring, and traceability capabilities to locate livestock individuals in real time. STEPLA monitors in real time their condition detecting anomalies and facilitating farm management, including meat traceability and environmental impact of livestock farming activites. STEPLA integrates stakeholders such as veterinarians, suppliers, insurance companies, regulatory authorities, consumers, and every elements within the distribution chain. After being incubated by the SmartAgrifFood acceleration programme http://smartagrifood.com(si apre in una nuova finestra) and finalizing pilots in several farms in Spain, STEPLA reached their first selling agreement for the cow (beef) sector in 2015. With SMEInst-2 project STEPLA+, SensoWave envisages to carry out the needed adaptations to cover other livestock, targeting pigs, sheep and goats, and horses, and to include new functionalities (temperature sensors, more complex bigdata based algorithms, etc.), in order to increase STEPLA+ market penetration becoming the main solution for European livestock farmers in the coming years. STEPLA+ will reach commercialisation step in 2018-19, resulting in a 4-year ROI of 309% for SensoWave, and generating 204 new jobs, plus positively impacting the European livestock farming sector (also by increasing exports) and the European citizens welfare.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MANAGEMENT, CONSTRUCTION AND TRADE, INNOVATIVE SOLUTIONS INTERNATIONAL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 730 621,50
Indirizzo
CALLE VELACHO ALTO NUM 6 PLANTA 2 PUERTA B
28033 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 043 745,00
Il mio fascicolo 0 0