Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lightning Interception Blade Implant

Obiettivo

Global Lightning Protect Services (GLPS) is a technology developing and engineering company specialized in lightning protection design and associated verification testing – which core business is providing specialised services to manufacturers, sub-suppliers and plant operators, in developing the most feasible and suitable lightning protection solutions (LPS) for diverse applications.
After completing with success the SME Phase 1 project, we have decided to proceed to Phase 2 based on the positive evaluation of the business opportunity around our newest LPS concept – the Lighting Interception Blade Implant (LIBI).
Currently, all blade manufacturers (OEM) are required to install LPS in their structures and the traditional approaches to develop high-end LPSs (also at GLPS) are case-specific, labour intensive and very costly. Very often, cost-oriented blade producers adopt low-cost solutions compromising the ‘in-field’ efficiency of the LPS in protecting the blade against lighting strikes.
Our new product has been designed to disrupt with competing products in terms of costs, delivery time and performance. The technology is based on a patent pending pre-designed, pre-manufactured, tested and verified LPS, which GLPS can easily and cost-efficiently apply to all design geometries in a very short time – and deliver it to blade manufactures as a ready-to-install kit.
The LIBI has the potential to be a market reference product bringing benefits to OEM/blade producers and wind turbine owners, who will have access to a certified and cost-competitive LPS. The wide deployment of LIBI will also contribute for lower CoE in full, reflecting benefits for society and environment.
At GLPS, LIBI will enable us to position the company as market leaders and full product suppliers which will boost our business performance – and at the same time, bringing even more high level jobs to EU as well as work for out sub suppliers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLOBAL LIGHTNING PROTECTION SERVICES AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 826 102,00
Indirizzo
HI PARK 445 HAMMERUM
7400 HERNING
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Vestjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 180 146,00
Il mio fascicolo 0 0