Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Meaningful Personalization of Hybrid Virtual Museum Experiences Through Gifting and Appropriation

Obiettivo

"A main challenge with the development of virtual museums is establishing meaningful user experiences that allow for personal, complex and emotional encounters with art and cultural heritage. The GIFT project suggests creating meaningful personalization through digital gifting and emotional appropriation: Designs for allowing visitors to create their own museum tours as digital ""mixtapes"", and to play with technologies that measure emotional responses to artwork as a playful reappropriation of museum spaces.

We aim to accommodate the complex ways in which users may confront art and heritage content, and engage users to participate and share experiences that are emotionally poignant and personally profound. Through multidisciplinary, practice-based research we will develop, test and validate two ground-breaking prototypes for digital encounters with cultural heritage. From this process we will develop a framework with theory, tools, design guidelines and best practice recommendations for creating meaningful personalization of hybrid virtual museum experiences.

The GIFT consortium includes leading artists and researchers with a long history of successful collaborations, who will be working with a panel of 10 lead users from prominent European museums, to develop theoretical and practical advances with great impact for the cultural heritage sector and European society.

By enabling more engaging hybrid virtual/physical museum experiences, we will contribute to increasing citizens' curiosity and engagement. The hybrid format will also help make both virtual museum experiences as well as physical visits more engaging and attractive, thus contributing to economic growth through ticket sales as well as digital sales. By providing frameworks that help non-technical experts in the heritage sector to build and experiment with meaningful personalization of digital cultural heritage, the project gives the sector tools to build and innovate further.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IT-UNIVERSITETET I KOBENHAVN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 729 632,00
Indirizzo
RUED LANGGAARDSVEJ 7
2300 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 729 632,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0