Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GEMex: Cooperation in Geothermal energy research Europe-Mexico for development of Enhanced Geothermal Systems and Superhot Geothermal Systems

Obiettivo

The GEMex project is a complementary effort of a European consortium with a corresponding consortium from Mexico, who submitted an equivalent proposal for cooperation. The joint effort is based on three pillars:
1 – Resource assessment at two unconventional geothermal sites, for EGS development at Acoculco and for a super-hot resource near Los Humeros. This part will focus on understanding the tectonic evolution, the fracture distribution and hydrogeology of the respective region, and on predicting in-situ stresses and temperatures at depth.
2 – Reservoir characterization using techniques and approaches developed at conventional geothermal sites, including novel geophysical and geological methods to be tested and refined for their application at the two project sites: passive seismic data will be used to apply ambient noise correlation methods, and to study anisotropy by coupling surface and volume waves; newly collected electromagnetic data will be used for joint inversion with the seismic data. For the interpretation of these data, high-pressure/ high-temperature laboratory experiments will be performed to derive the parameters determined on rock samples from Mexico or equivalent materials.
3 – Concepts for Site Development: all existing and newly collected information will be applied to define drill paths, to recommend a design for well completion including suitable material selection, and to investigate optimum stimulation and operation procedures for safe and economic exploitation with control of undesired side effects. These steps will include appropriate measures and recommendations for public acceptance and outreach as well as for the monitoring and control of environmental impact.
The consortium was formed from the EERA joint programme of geothermal energy in regular and long-time communication with the partners from Mexico. That way a close interaction of the two consortia is guaranteed and will continue beyond the duration of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GFZ HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR GEOFORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 419 731,25
Indirizzo
TELEGRAFENBERG
14473 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 419 731,25

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0