Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to Energy Stakeholders of the Zero Emission Platform

Obiettivo

The SESZEP project aims to draw together a broad, effective and inclusive network of Carbon Capture and Storage (CCS) stakeholders to support the development of zero emission fossil fuel power plants and energy intensive industries. Supporting the coordination of diverse stakeholders - including the private and public sectors and civil society - will contribute to a common agreement on the role that CCS technologies can play in the continued transformation of the European Union (EU) to a low-carbon economy. This will enable stakeholders to contribute effectively towards the SET-Plan activities and strategy.

The project will build on the existing European Technology Platform (ETP) for CCS, the Zero Emission Platform (ZEP), which was established in 2005 with 3 main goals:
1) Enable CCS as a key technology for combating climate change.
2) Make CCS technology commercially viable by 2020 via an EU-backed demonstration programme.
3) Accelerate R&D into next-generation CCS technology and its wide deployment post-2020.

Over a period of 21 months, the project would provide support to the energy stakeholders of the ZEP as it transitions to become a European Technology and Innovation Platform (ETIP). In particular, the project proposes the provision of secretariat, communications services and a contracted Chairperson to the ZEP. It would also seek to expand the ZEP membership to ensure a greater participation of energy intensive industries and EU Member States. The project would build on the existing structure, governance and operational framework of the ZEP to ensure that the organisation works most effectively and delivers robust, reliable and transparent recommendations to policy makers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CARBON CAPTURE AND STORAGE ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 464 046,75
Indirizzo
6TH FLOOR 10 DEAN FARRAR STREET
SW1H 0DX London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 464 046,75
Il mio fascicolo 0 0