Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integration and analysis of heterogeneous big data for precision medicine and suggested treatments for different types of patients

Obiettivo

The vision of IASIS is to turn the wave of data heading our way into actionable knowledge for decision makers. This will be achieved by integrating data from disparate sources, including genomics, electronic health records and bibliography, and applying advanced analytics methods to discover useful patterns. Big Data in healthcare is in its early days, and most of the potential for value creation is being unclaimed. One of the main challenges is the analysis of acquired data. While information is becoming ever easier to obtain, the infrastructure to collect, integrate, share, and mine the data remains lacking. These data are an invaluable resource for deriving insights to improve decision and policy making. The goal is to turn these large amounts of data into actionable information to authorities for planning public health activities and policies. The integration and analysis of these heterogeneous sources of information will enable the best decisions to be made, allowing for diagnosis and treatment to be personalised to each individual. IASIS aims to pave the way towards comprehensive access to data from disparate sources and the results of analysis, in the form of actionable knowledge for policy-making. The project will offer a common representation schema for the heterogeneous data sources. The infrastructure will be able to convert clinical notes into usable data, combine them with genomic data, related bibliography, image data and more, and create a global knowledge base. This will facilitate the use of intelligent methods in order to discover useful patterns across different resources. Using semantic integration of data will give the opportunity to generate information that is rich, auditable and reliable. This information can be used to provide better care, reduce errors and create more confidence in sharing data, thus providing more insights and opportunities. Data resources for two different disease categories will be explored, dementia and lung cancer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 668 750,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 668 750,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0