Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced monitoring, simulation and control of tidal devices in unsteady, highly turbulent realistic tide environments

Obiettivo

Recent advances in the measurement of flow in highly energetic tidal currents allows the effects of both turbulence and ocean waves to be characterised. This provides improved understanding of the causes of failure in tidal devices, including blades, seals, bearings, PTO & other critical components. Combining this new understanding with state-of-the-art condition monitoring systems will allow fault-tolerant, resilient, components to be designed.

The project will combine innovation in flow measurement, condition monitoring and turbine
components with tide-to-wire modelling to design reliable power take off & control systems delivering grid compliant energy. This is only possible by the inclusion of partners with:
(1.) a proven track record of high resolution flow measurements in the highly energetic waters of the EMEC tidal site,
(2.) access to open- sea pilot test site and turbine data,
(3.) world leading capabilities in testing of materials for the marine environment, in design, construction, installation and operation of tidal devices, condition monitoring / condition-
based maintenance, world leading tank test facilities, and a detailed understanding of technology verification & certification in offshore energy.

Machines using the outputs of the project will be a key part of new bankable projects to deliver electricity at a highly competitive LCE.

Through the design of reliable intelligent blades and components with integrated condition monitoring, for the first time, provide [...know how...] for Real Turbines, operating in Real Seas and under Real Conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUREAU VERITAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 8 125,00
Indirizzo
40-52 BOULEVARD DU PARC IMMEUBLE NEWTIME
92200 NEUILLY SUR SEINE
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 022 636,35

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0