Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RNA virus attenuation by altering mutational robustness

Obiettivo

RNA viruses have extreme mutation frequencies. When a RNA virus replicates, nucleotide mutations are generated resulting in a population of variants. This genetic diversity creates a cloud of mutations that are potentially beneficial to viral survival, but the majority of mutations are detrimental to the virus. By increasing the mutation rate of a RNA virus, viral fitness is reduced because it generates more errors, and attenuates the virus during in vivo infection. Another feature that affects RNA virus fitness is mutational robustness. Mutational robustness is the ability to buffer the negative effects of mutation.
The attenuation of RNA viruses for vaccine production faces problems of genetic instability and reversion to a pathogenic phenotype. The conventional method for attenuation is mostly empirical and specific to the particular RNA virus species.
Hence, it cannot be universally applied to a variety of virus types. We've developed a non-empirical, rational means of attenuating RNA viruses, targeting mutational robustness as modifiable trait.
 We demonstrate that mutational robustness of RNA viruses can be modified without changing a virus' physical and biological properties for vaccine production; yet the virus is attenuated as it becomes victim of its naturally high mutation rate. Specifically, the genome of RNA viruses are modified so that a larger proportion of mutations become lethal Stop mutations. Our technology places the virus one step away from these Stop mutations (1-to-Stop). We succeeded in attenuating two RNA viruses from very different viral families, confirming the broad applicability of this approach. These viruses were attenuated in vivo, generated high levels of neutralizing antibody and protected mice from lethal challenge infection.
The proposal now seeks to complete proof of concept studies and develop commercialization strategies to scale up this new technology to preclinical testing with industrial partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0