Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transition paths to sustainable legume based systems in Europe

Obiettivo

TRUE - (TRansition paths to sUstainable legume based systems in Europe) is a 22 partner consortium covering business and society actors from legume commodity production, processing, and citizens. TRUE is underpinned by science excellence in the natural and social sciences, and humanities. The main aim of TRUE is to identify and enable transition paths to realise successful legume-supported production systems and agri-feed and -food chains. This is achieved via: a true multi-actor approach that balances environmental, economic- and social-securities by minimising environmental impact; optimising diversity and resilience in commercial and environmental terms throughout the supply chain; and delivery of excellent nutrition to ensure the highest possible states of health and wellbeing for people and animals. TRUE will achieve this using a series of 15 farm networks and 7 supply chain focused innovation Case Studies to characterise key mechanisms and associated ecosystem services indicators. This will empower the production of popular and novel legume-based products on the basis of improved market perspectives and capabilities, including short supply chains. Advanced mathematical approaches using Life Cycle Analysis, and socioeconomic and multi-attribute modelling will create unique Decision Support Tools to identify optimal transition paths to ensure legume supported systems are profitable from ‘the push’, of production, to ‘the pull’ of upstream supply chains, markets and consumers. Critically, the TRUE approach will also advise and empower policy amendments that promote uptake of new farming, processing, manufacturing and retailing practices, in line with the societal considerations of the Responsible Research and Innovation model: policy decision making with state-of-the-art science-based information. The TRUE approach is also augmented by an Intercontinental Advisory Board of 10 international experts in legume supply chain and policy from around the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE JAMES HUTTON INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 565 217,50
Indirizzo
ERROL ROAD INVERGOWRIE
DD2 5DA Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Perth & Kinross and Stirling
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 565 217,50

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0