Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-Time Mineral X-Ray Analysis for Efficient and Sustainable Mining

Obiettivo

The X-MINE project supports better resource characterization and estimation as well as more efficient ore extraction in existing mine operations, making the mining of smaller and complex deposits economically feasible and increasing potential European mineral resources (specifically in the context of critical raw materials) without generating adverse environmental impact.
The project will implement large-scale demonstrators of novel sensing technologies improving the efficiency and sustainability of mining operations based on X-Ray Fluorescence (XRF), X-Ray Transmission (XRT) technologies, 3D vision and their integration with mineral sorting equipment and mine planning software systems.
The project will deploy these technologies in 4 existing mining operations in Sweden, Greece, Bulgaria and Cyprus. The sites have been chosen to illustrate different sizes (from small-scale to large-scale) and different target minerals (zinc-lead-silver-gold, copper-gold, gold) including the presence of associated critical metals such as indium, gallium, germanium, platinum group metals and rare earth elements. The pilots will be evaluated in the context of scientific, technical, socio-economic, lifecycle, health and safety performances.
The sensing technologies developed in the project will improve exploration and extraction efficiency, resulting in less blasting required for mining. The technologies will also enable more efficient and automated mineral-selectivity at extraction stage, improving ore pre-concentration options and resulting in lower use of energy, water, chemicals and men hours (worker exposure) during downstream processing.
The consortium includes 6 industrial suppliers, 4 research/academic organizations, 4 mining companies and 1 mining association. The project has a duration of 51 months and a requested EC contribution of €9.3M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 899 900,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 899 900,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0