Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Association of European Marine Biological Laboratories Expanded

Obiettivo

Marine biological stations have offered services and biological resources to science for more than a century. ASSEMBLE Plus will provide scientists from academia, industry and policy with a quality-assured programme of Transnational Access (TA) and Virtual Access (VA) to marine biological stations offering a wide variety of marine ecosystems, unique marine biological resources, state-of-the-art experimental and analytical facilities with integrated workflows, historical observation data, and advanced training opportunities. The goal is to stimulate European excellence in fundamental and applied research in marine biology and ecology, thereby improving our knowledge- and technology-base for the blue economy, policy and education. ASSEMBLE Plus brings together 33 marine stations and institutes with modern research infrastructure and track-records of unique service provision from 14 European and associated countries under the leadership of the European Marine Biological Resource Centre (EMBRC), an ESFRI consortium developed from the previous ASSEMBLE (FP7) partnership. Joint Research Activities involving all partners aim to develop innovative new technologies and/or methodologies to be offered to users through the TA and VA programmes. A coherent series of Networking Activities (NAs) will strengthen the culture of cooperation within and beyond the consortium, providing benchmarks for refined practices of service provision, disseminating interoperable protocols, engaging with novel user communities, and sharing insights into business strategies. The sum of the actions envisaged in ASSEMBLE Plus will ultimately increase the number of users of marine biological stations and shape novel strategic development perspectives, to be based on effective integration and efficient complementarities, resulting in a key contribution to their long-term sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAIA-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SORBONNE UNIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 930 500,77
Indirizzo
21 RUE DE L'ECOLE DE MEDECINE
75006 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 007 139,66

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0