Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GEOTHERMICA - ERA NET Cofund Geothermal

Obiettivo

Europe is challenged to increase the share of renewable energy for heating and cooling, industrial processes, power generation and energy storage. Geothermal energy is a vastly under-utilized indigenous, clean, low footprint and continuously available energy resource, and thus uniquely positioned to substantially contribute to a safe and secure energy supply of Europe’s Energy Union. Hitherto only utilized in choice markets and in only a few geographical regions, GEOTHERMICA’s objective is to combine the financial resources and know-how of 16 geothermal energy research and innovation programme owners and managers from 13 countries, to launch joint actions that demonstrate and validate novel concepts of geothermal energy utilization within the energy system and that identify paths to commerciality. Joint actions comprise joint calls and coordination activities, which will strengthen Europe’s geothermal energy sector by building a tightly interconnected and well-coordinated network of European funding agents. For a first joint call, some € 30 million will be made available for a small number of major demonstration projects. Joint calls will have a strong industry participation with a targeted 50% contribution towards work programs and budgets of successful proposals. In addition to joint programming and joint calls, a number of additional activities will be undertaken to develop shared and deep knowledge, to promote operational excellence, to exchange good practices in the realm of support policies, and to define strategic recommendations related to long-lasting and durable joint pursuits of research and innovation. Ultimately, a strong public sector will complement the research and innovation community as well as Europe’s geothermal industry sector to build an overall strong European geothermal energy sector ready to contribute to the European Energy Union, the implementation of the SET Plan as specified by the SET Plan Roadmap.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORKUSTOFNUN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 59 812,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 181 250,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0