Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rotterdam, Umea and Glasgow: Generating Exemplar Districts In Sustainable Energy Deployment

Obiettivo

The RUGGEDISED project will create urban spaces powered by secure, affordable and clean energy, smart electro-mobility, smart tools and services. The overall aims are:
1. Improving the quality of life of the citizens, by offering the citizens a clean, safe, attractive, inclusive and affordable living environment.
2. Reducing the environmental impacts of activities, by achieving a significant reduction of CO2 emissions, a major increase in the investment and usage of RES and an increase in the deployment of electric vehicles.
3. Creating a stimulating environment for sustainable economic development, by generating more sustainable jobs, stimulating community involvement in smart solutions and to boost start-up and existing companies to exploit the opportunities of the green digital economy and Internet of Things.
To achieve the aims, a key innovation challenge in all three lighthouse cities of RUGGEDISED is to arrange successful combinations of integrated smart solutions for energy and e-mobility (enabled by ICT platforms and open data protocols) and business models with the right incentives for stakeholders to invest and participate in a smart society. Specific challenges relevant for the lighthouse cities are:
- to manage peak load variation in thermal and electrical energy supply and demand;
- to develop appropriate cooperation structures and business models for exchange of energy;
- to develop Smart City (open) data platforms and energy management systems

RUGGEDISED has derived 10 specific objectives and planned 32 smart solutions to meet the challenges. The development of solutions in the lighthouse cities is not the primary goal of the project, but a necessary means to find the right incentives and to create validated business cases to enable large scale deployment and replication of solutions. Three follower cities Brno, Parma and Gdansk have selected 27 smart follower solutions to follow the lighthouse cities and to prepare for implementation in the future

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEMEENTE ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 425 370,14
Indirizzo
COOLSINGEL 40
3011 AD Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 425 370,14

Partecipanti (37)

Il mio fascicolo 0 0