Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robots Understanding Their Actions by Imagining Their Effects

Descrizione del progetto

Smontaggio robotico intelligente

I dispositivi elettronici dismessi rappresentano una grave minaccia per l’ambiente. Il processo di riciclaggio delle apparecchiature hardware comporta numerose attività complesse, lunghe e precise, che spesso espongono i lavoratori a potenziali rischi durante lo smontaggio dei componenti. In quest’ottica, il progetto IMAGINE, finanziato dall’UE, svilupperà una tecnologia robotica intelligente in grado di condurre in modo efficiente le operazioni di smontaggio. L’obiettivo è creare una pinza multifunzionale in grado di eseguire vari tipi di manipolazione senza dover cambiare utensile. Ciò sarà possibile grazie all’integrazione di un motore di associazione e di un simulatore fisico, che consentirà ai robot di anticipare le conseguenze delle loro azioni. I robot avranno la capacità di selezionare azioni e parametri in base alle loro prestazioni simulate.

Obiettivo

"Today's robots are good at executing programmed motions, but they do not understand their actions in the sense that they could automatically generalize them to novel situations or recover from failures. IMAGINE seeks to enable robots to understand the structure of their environment and how it is affected by its actions. ""Understanding"" here means the ability of the robot (a) to determine the applicability of an action along with parameters to achieve the desired effect, and (b) to discern to what extent an action succeeded, and to infer possible causes of failure and generate recovery actions.

The core functional element is a generative model based on an association engine and a physics simulator. ""Understanding"" is given by the robot's ability to predict the effects of its actions, before and during their execution. This allows the robot to choose actions and parameters based on their simulated performance, and to monitor their progress by comparing observed to simulated behavior.

This scientific objective is pursued in the context of recycling of electromechanical appliances. Current recycling practices do not automate disassembly, which exposes humans to hazardous materials, encourages illegal disposal, and creates significant threats to environment and health, often in third countries. IMAGINE will develop a TRL-5 prototype that can autonomously disassemble prototypical classes of devices, generate and execute disassembly actions for unseen instances of similar devices, and recover from certain failures. For robotic disassembly, IMAGINE will develop a multi-functional gripper capable of multiple types of manipulation without tool changes.

IMAGINE raises the ability level of robotic systems in core areas of the work programme, including adaptability, manipulation, perception, decisional autonomy, and cognitive ability. Since only one-third of EU e-waste is currently recovered, IMAGINE addresses an area of high economical and ecological impact.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET INNSBRUCK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 744 250,00
Indirizzo
INNRAIN 52
6020 Innsbruck
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Tirol Innsbruck
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 744 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0