Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A miniature Bio-photonics Companion Diagnostics platform for reliable cancer diagnosis and treatment monitoring.

Obiettivo

Current diagnostic options for cancer treatment monitoring rely on imaging techniques and cannot guarantee proper assessment of therapeutic response. This project aims to develop a disruptive Point of Care (PoC) device for cancer early diagnosis and treatment monitoring as a companion diagnostics tool. One of the scientific breakthroughs of this project is the development of a “cancer stem cells” detection platform by virtue of expression of the cancer stem cell-specific transcription factor TWIST1, which controls the expression of the bloodstream circulating biomarkers POSTN, PCOLCE and TGBI. Cancer stem cells represent the most aggressive/tumorigenic cell compartment within tumors.
BIOCDx will combine advanced concepts from the photonic, nano-biochemical, micro-fluidic and reader/packaging platforms aiming to overcome limitations related to detection reliability, sensitivity, specificity, compactness and cost issues. BIOCDx will rely on ultrasensitive, photonic elements based on an array of 8 asymmetric MZI waveguides fabricated by TriPlex technology on silicon nitride substrates and will achieve a 100 fold improvement –with respect to current technologies- of sensitivity (<10-8 RIU). BIOCDx will emlploy a smart concept of signal multiplexing for lowering the number of photodetectors required in multi-analyte detection and allowing for a substantial reduction of chip size. A sandwich assay, enhanced with nanoparticles, will be developed, based on the use of two antibodies per protein, to detect all three circulating proteins. This will enhance the limit of detection (LOD) close to femtomolar and the reliability. BIOCDx photonic, nano-biochemical, fluidics and packaging platforms will be integrated into a portable, desktop PoC device. Its validation in preclinical and clinical setting will be performed in three cancer types: breast cancer, hormone-independent prostate cancer and melanoma.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 700 985,00
Indirizzo
PATISION 42
106 82 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 700 985,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0