Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time Content Analysis and Processing (ReCAP) for Agile Media Production

Obiettivo

The media production industry is rapidly evolving and expanding globally, primarily driven by the explosion in mobile devices such as phones and tablets, the ubiquity of internet access and the subsequent demand to consume content anywhere, at any time and on any device.
Modern media production workflows must thus be agile and support multiple heterogeneous sources and playout targets in a responsive and cost-effective way. This poses challenges for quality assurance and Media Asset Management (MAM) where access to rich metadata and data integrity are essential.
Today, these challenges can only be addressed by enterprise and high-end solutions used by major public and private broadcast companies; solutions which are highly proprietary, extremely costly and complex to implement for the large number of small to medium sized creative companies, small broadcasters and corporate teams responsible for producing audiovisual content for broadcast, video on demand, web and mobile consumption.
This proposal aims to take recent technology research results from automatic real-time content analysis and processing and bring-to-market an affordable, integrated, scalable, open commercial software solution. It will include the automated extraction of metadata (e.g. detection of logos, faces, temporal segmentation, visual similarity) for use in media asset management and the analysis of the visual quality of the content and automatic tools for reducing or repairing quality impairments.
The algorithms will be implemented as modules that can be integrated into real-time analysis pipelines, as well as batch processing for non-real time workflows and can be deployed locally or scaled as cloud-based services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NMR Consultancy Ltd
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 320 687,50
Indirizzo
5 Cornfield Terrace
BN21 4NN Eastbourne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex East Sussex CC
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 458 125,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0