Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a scalable and cost-effective cloud-based digital learning infrastructure through the Certification of digital competences in primary and secondary schools

Obiettivo

CRISS is a user-driven, flexible, scalable and cost-effective cloud-based digital learning ecosystem that allows the guided acquisition, evaluation and certification of digital competences in primary and secondary education, and easily scalable to other educational levels. CRISS proposes an innovative adaptive learning solution supported by the most advanced pedagogical methodologies and technologies that will be tested with a very large scale pilot with more than 490 schools including 25.400 students and 2.290 teachers across Europe.

CRISS aim to contribute to the modernisation of the educational and training system at different levels:
a) Support schools and educational institutions in the definition and creation of a curricular programming aligned to European and national policies, encouraging the active participation of all teachers and creating an interdisciplinary framework and highly diversified contents, activities and educational experiences for the acquisition and evaluation digital competences of students.
b) Offers teachers and students an adaptive and intelligent environment for personalizing the process of teaching and learning that allows them to easily and dynamically generate and integrate programming a wide variety of new learning experiences and integrate new methodologies, fostering a creative and motivating use of technologies focused on minimizing the distance between digital competences acquired at school and the required in the labour market.
c) Through its learning analytics module CRISS can generate an innovative and unique student ICT Dynamic Profile, showing strengths and weaknesses, achievements, interests, skills acquired, certification and other recognition, on the one hand facilitating the personalization of teaching / learning, and on the other the entry into the labour world.
d) Thanks to its evaluation and certification of digital competences will contribute to the standardization of digital competences at European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXUS SOFTWARE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 521 237,50
Indirizzo
4 FELSTEAD GARDENS CUBITT TOWN
E14 3BS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Tower Hamlets
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 744 625,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0