Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Meeting 100Gbps Ethernet Requirements with CMOS Integrated Circuit Chipset to Dramatically Cut Energy Use in Data Centres

Obiettivo

"Data centres are critical modern infrastructure, yet their energy consumption is growing unsustainably. Globally, data centres consume 3% of electricity (higher than the UK’s total consumption) and account for 2% of total greenhouse gas emissions. That gives them the same carbon footprint as the airline industry.
Although various energy efficiency gains are being made, the state of the art for data transmission within the data centre is inefficient. Optical Transceiver Modules (OTM), at 40Gbps and above, use power-hungry SiGe/BiCMOS technology in their Integrated Circuits. With a typical, large data centre containing at least 800,000 OTMs, they are responsible for around 8% of total energy use.
HiLight Semiconductor Ltd, a “Fabless Chip Company”, has developed MERCURY, an innovative Integrated Circuit chipset, pioneering the use of industry-standard CMOS technology to drive 100Gbps OTMs. With the use of standard CMOS, on 12"" wafers, we are able to produce our Chipset for significantly less than our competitors' BiCMOS on 8"" wafers. Together with our low power innovation, we expect to displace BiCMOS technology entirely over the next few years, just as has been seen previously, at lower datarates.
Meeting all industry standards, MERCURY achieves 100Gbps with less than half (57%) the power consumption of BiCMOS solutions. Based on European data centres' energy use and our expected global sales rates, by 2022, MERCURY will save 1.5 Billion kWh every year in Europe and 6 Billion kWh/year globally, helping meet the EC Code of Conduct for Energy Efficiency in Data Centres.
This innovation project is designed to undertake vital prototyping, validation and demonstration activities to bring MERCURY to market-readiness. Within five years (2022), we expect to secure 30% of the global market, generating €49.5 million cumulative profits and creating 35 very highly skilled jobs, extending Europe’s leadership as a Centre of Excellence in high speed Analog CMOS design."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HILIGHT SEMICONDUCTOR LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 774 361,75
Indirizzo
DELTA HOUSE ENTERPRISE ROAD SOUTHAMPTON SCIENCE PA CHILWORTH
SO16 7NS SOUTHAMPTON HAMPSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Central Hampshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 534 802,50
Il mio fascicolo 0 0