Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Compound Rotary Engine Range Extender for Electric Vehicles

Obiettivo

This project seeks to successfully demonstrate and scale up for market readiness, a novel, high efficiency, low emission, compact rotary engine range extender for electric vehicles.

Electric vehicles (EV) are emerging as the future of transport as they break the dependence on fossil fuels and offer significant advantages in terms of noise and local air pollution. However, uptake has been poor so far due to range anxiety. As a result, while 44% of drivers consider emissions & environmental friendliness as important factors when buying a car, only 5% would consider buying an electric car due to range concerns.

Automotive manufacturers have addressed this issue through the installation of range extender engines. However, existing extenders tend to be too large with poor power density, limiting their use in small commercial and domestic vehicles where space is at a premium.. The clear business opportunity is to provide tier 1 automotive powertrain providers and OEMs with breakthrough innovation in EV range extender technology that significantly improves power density whilst providing high efficiency, low emissions, low noise and low vibration to meet consumer needs.

Our solution, CREEV, takes the inherent advantages of rotary (Wankel) type engines for such compact applications and applies patent protected innovations to overcome efficiency and reliability issues to deliver an engine exactly matched to OEM needs.

Our breakthrough solution is lab tested/demonstrated. The Phase 1 feasibility study report has already been accepted and this DSI Phase 2 funding application builds on this success.

With the market for EVs in Europe growing 1300% in the last 2 years, CREEV offers a market opportunity worth an estimated €79m over 6 years. Our management team has over 100 years’ experience in engine technology and strong links with OEMs and Tier 1 suppliers, ensuring market success.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADVANCED INNOVATIVE ENGINEERING (UK) LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 693 673,75
Indirizzo
UNIT 2 RINGWAY INDUSTRIAL ESTATE EASTERN AVENUE
WS13 7SF LICHFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) Shropshire and Staffordshire Staffordshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 990 962,50
Il mio fascicolo 0 0