Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Compact, high-power, frequency-converted diode laser systems (CoDiS)

Obiettivo

Visible lasers are of interest to a wide variety of industries, including life science, lighting, medical, and laser pumping. Existing laser technologies do not offer the combination of intrinsic stability, low noise, high beam quality, high power, and wavelength tuneability. Norlase is a spin-out company from the Technical University of Denmark (DTU) set up to develop and commercialize a new class of compact, stable, low-noise visible lasers in the 1-20 W output power range – tapered diode doubled lasers (TDDL) – that provides designers of OEM equipment unique opportunities in terms of performance and cost effectiveness.

TDDL is a method of converting infra-red light emitted by diode lasers into visible light. Diode laser technology has strong advantages, but since laser diodes mainly perform well outside the visible spectrum, they have previously been unable to serve applications requiring high-power visible light. TDDL overcomes this limitation by delivering better performance with far more efficient tapered diodes. A key advantage is the wavelength selectivity range; in particular, TDDL can offer wavelengths in the green-yellow region at high power and diffraction-limited output beam. For our customers, access to new wavelengths at competitive pricing is a disruptive change, which will expand existing markets and open new market opportunities for Norlase.

Through this CoDiS project, Norlase, together with key partner eagleyard Photonics (EYP), specialized in tapered laser diodes, aim at achieving the required maturation and demonstration of the TDDL technology towards the industrial-scale production of 561 nm (2 W) lasers for medical applications (ophthalmology, dermatology), and phasing in the expansion of the technology towards 577 nm products. The project will significantly increase Norlase’s and EYP competitiveness, opening large market opportunities for the companies – revenues potential over five years of €33.5 and €7.0 million, respectively.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORLASE APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 180 012,05
Indirizzo
FREDERIKSBORGVEJ 399
4000 ROSKILDE
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Sjælland Østsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 746 731,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0