Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated mass-manufacturing and quality assurance of Solid Oxide Fuel Cell stacks

Obiettivo

qSOFC project combines leading European companies and research centres in stack manufacturing value-chain with two companies specialized in production automation and quality assurance to optimize the current stack manufacturing processes for mass production. Currently the state-of-the-art SOFC system capital expenditure (capex) is 7000…8000 €/kW of which stack is the single most expensive component. This proposal focuses on SOFC stack cost reduction and quality improvement by replacing manual labour in all key parts of the stack manufacturing process with automated manufacturing and quality control. This will lead to stack cost of 1000 €/kW and create a further cost reduction potential down to 500 €/kW at mass production (2000 MW/year).

During the qSOFC project, key steps in cell and interconnect manufacturing and quality assurance will be optimized to enable mass-manufacturing. This will include development and validation of high-speed cell-manufacturing process, automated 3D machine vision inspection method to detect defects in cell manufacturing and automated leak-tightness detection of laser-welded/brazed interconnect-assemblies.

The project is based on the products of its' industrial partners in stack-manufacturing value-chain (ElringKlinger, Elcogen AS, Elcogen Oy, Sandvik) and motivated by their interest to further ready their products into mass-manufacturing market. Two companies specialized in production automation and quality control (Müko, HaikuTech) provide their expertise to the project. The two research centres (VTT, ENEA) support these companies with their scientific background and validate the produced cells, interconnects and stacks.

Effective exploitation and dissemination of resulting improved products, services, and know-how is a natural purpose of each partner and these actions are boosted by this project. This makes project results available also for other parties and increases competitiveness of the European fuel cell industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2016-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 549 817,50
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 549 817,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0