Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stakeholder community for once-only principle: Reducing administrative burden for citizens

Obiettivo

Emerging challenges of demographic change and of digitisation of societies call for new innovative models of public governance. Citizens and other civil and private sector actors take a more active and responsive role in ensuring prosperity, a secure living environment and economic growth. Involving citizens in co-creation of public services while reducing administrative burden has become an important social and economic asset in innovative public governance.
To significantly reduce administrative burdens, the once-only principle (OOP) demands public administrations to request key data of citizens and businesses only once, and to internally share these data, while respecting data protection and privacy regulations. However, this principle also bears a number of organisational, legal, socio-economic and technical challenges to finally harvest the full benefits and to reach the digital by default status.
SCOOP4C will investigate, discuss and disseminate how the OOP can be implemented in public service provisioning in order to significantly reduce administrative burden and simplify administrative procedures for citizens while reusing data among public administration with the control and consent of citizens. In particular, SCOOP4C will
(1) build up and sustain a stakeholder community;
(2) identify, collect and share existing good practices of once-only implementations for citizens and establish a body of knowledge;
(3) discuss challenges, needs and benefits of the OOP in co-creation and public service provisioning contexts involving citizens;
(4) develop policy recommendations towards a necessary paradigm change to build trust in the once-only implementations;
(5) identify relevant stakeholders and develop a strategic stakeholder engagement plan to ensure sustainable implementations of the OOP achieving wide outreach; and
(6) develop a tangible roadmap of areas of actions for R&I to implement, diffuse and sustain implementations of the OOP.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CO-CREATION-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT KOBLENZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 331 250,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 1
56070 Koblenz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Koblenz Koblenz, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 331 250,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0