Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent decision from vineyard robots

Obiettivo

The wine industry is strategically for Europe, both economically and socially speaking. Its competitive position in the global market depends on the long-term reputation of its wines, which needs many years to be built but can be lost quickly with a poor wine. The risk of losing reputation is high when repeatability cannot be granted, which happens ever more in the vineyards where manual data sampling is meager due to unaffordable costs.
Therefore, our aim is to industrialize, demonstrate, and take as first ones to market an innovative expert field monitoring system (decision support system) embedded in a small-size and cost-efficient robot for the vineyard, which will be the follow-up of the successful EU-funded project VineRobot (TRL6/7). In order to ensure commercial success, we will optimize both the external design and the internal electronics, as well as industrialize the navigation and mapping software for top performance, protection, and user friendliness.
For this we count on an industry-driven consortium, targeting one of the largest agricultural sectors in Europe, with a strong business plan and the support of a large number of committed industry leaders and end-users, ensuring a rapid market deployment. Market penetration will be boosted by the SMEs already active in the robotics and viticulture sectors, reinforced by strategic tradeshows and international conferences.
As a result, we target a cumulative turnover of €33 Million in five years yielding €10.9 Million of industrial benefits, reaching a market adoption of 5% which will provide service to 54,540 ha of EU vineyard area. In addition, VineScout technology will attract young farmers to rural areas, which is becoming crucial for the sustainability of the sector since current farming population is near retirement age. The practical adoption of robotics in agriculture will create employment, in part with the advent of new industries related to ICT, precision management, and data interpretation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 625,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 490 625,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0