Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sensors for Oil COoling SYStem

Obiettivo

Oil cooling machines are the preferred solution in the aeronautic field to cool electrical rotating machines as they allow more compact equipment and more efficient and stable heating transfer. However they suffer some limitations: they provide only binary information, lack some health monitoring functions and demonstrate poor reliability/performance at high temperature.
The purpose of the project SOCOSYS is then to develop at TRL 5 two smart pressure sensors (absolute or gage and differential) for oil cooled starters and generators. The final objective is to replace the current mean of threshold detection, generally a mechanical switch, with a smart sensor and consequently to improve the health monitoring of the global oil cooling system.
The innovative characteristics of the sensors will be focused on the capacity to operate in ambient temperature range from -40°C to +180°C, on providing pressure measurement enabling health monitoring functionalities at the oil cooling system level, while matching all other operating requirements (cost, size, accuracy, environmental constraints like EMC susceptibility and vibration …) and on meeting the reliability constraints expected from the Topic Manager.
SOCOSYS will allow developing a new generation of oil cooled starter generators that will contribute to more electrical, safe but also cost efficient future small aircraft as the SOCOSYS’s output will lead to the extension of the mean time between maintenance ‘MTBM’.
The project will be deployed following a Phase & Gate Approach from the specification freeze phase to the qualification of the sensors, including deliverables and reviews with the involvement of the Topic Manager. At the issue of the 18 months the project, two demonstrators of each type of sensors, having the TRL5, will be provided to the topic manager for further integration tests.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AUXITROL SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 336 717,50
Indirizzo
ALLEE CHARLES PATHE 5
18941 BOURGES CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Cher
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 481 025,00
Il mio fascicolo 0 0