Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Norsepower Rotor Sail Solution demonstration project

Obiettivo

The Norsepower Rotor Sail Solution enhances the complete propulsion system of a vessel by using wind as an auxiliary propulsion measure. The patented turnkey solution, which is based on the Magnus effect, offers auxiliary wind propulsion for freight vessels, requires no additional crew to operate the Rotor Sails, and is suitable for retrofitting to over 20 000 vessels in the global merchant fleet. The system enhances energy efficiency, and reduces emissions and pollution. Norsepower Rotor Sails are developed to be an affordable off-the-shelf product to be retrofitted into existing vessels or installed into new-build vessels.
According to Norsepower’s commercialization plan, a successful full-scale demonstration of the Norsepower Rotor Sail Solution would enable realizing large-scale deployment and manufacturing ramp-up of the technology in relatively short period.
The main objective of the RotorDEMO project is implementation of Norsepower Rotor Sail Solution in full scale on a RoPax vessel to boost sales of the solution. Other objectives are performance validation and type approval of the technology and update of Norsepower’s commercialization plan based on the findings. With the Norsepower technology in general the fuel savings potential can be up to 30% and expected long-term ROI is around 20%.
At the moment there are no practical auxiliary wind propulsion solutions available on the market. Norsepower has already succeeded in building a working prototype of its auxiliary wind propulsion technology and demonstrated its performance in operational environment in small scale.
The global long-term market potential for the technology is 20 000 vessels and 30 B€. The high level of cargo vessel emissions is a big global and EU-level challenge and the maritime industry is lacking efficient retrofitting solutions helping to enhance fuel economics and to reduce emissions.
Norsepower's vision is to become the global market leader in cargo vessel auxiliary wind propulsion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORSEPOWER OY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 581 256,00
Indirizzo
PORKKALANKATU 20A
00180 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 677 467,25
Il mio fascicolo 0 0