Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Applying circular economy solutions in industrial wastewater management: request of SME Associate to develop the necessary energy simulation tools for recovery of waste heat from industrial operations

Obiettivo

"Global competition for water is increasing and is expected to lead to social, economic, environmental and geo-political
consequences. Desalination provides a promising solution for the water crisis. However, current desalination technologies cause serious environmental impacts, due to the wastewater effluent called ""brine"". At the same time, this brine contains valuable materials which can, if recovered, create significant value and job opportunities for our economies. BRINE-MINING project aims to develop the 1st Circular Economy Plan for closing the loop of desalination wastewater, by applying an eco-innovative technology developed in previous EU projects in industrial environment, while exploiting waste heat available.The company is commercializing an eco-innovative technology that was demonstrated successfully at pilot scale, within the European project SOL-BRINE (BEST LIFE 2015 ENVIRONMENT project). The research was further advanced through a second EU funding, to elaborate a feasibility study (SME Project No. 674455).

To do so, our company needs expertise in advanced simulation tools that will allow integration of our technology in the industrial environment, by making optimal use of the waste heat available. This is expected to reduce drastically the operating expenditure of the solution provided, achieving competitive prices and thus empowering our unique selling proposition. The ultimate goal will be to recruit a talented researcher in the position of Senior Software Development Engineer, who will be able to apply his expertise in order to realize our innovation potential. This is expected to contribute significantly to the growth of our company, creating approximately 6 new job positions and the possibility to collaborate with the SME Associate on a permanent basis towards our game changing path of making desalination circular."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SEALEAU BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 82 000,00
Indirizzo
ROTTERDAMSEWEG 183 C
2629 HD Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 82 000,00
Il mio fascicolo 0 0