Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evaluation of the side effects of Virtual Reality technology on young peoples' bodies and minds to create an innovative solution to a nascent problem

Obiettivo

EXCELLENCE: We are concerned about the negative impact the internet and technology has on young peoples’ lives. The adoption of virtual reality technology is increasing due to low cost hardware. The side effects of this technology on the bodies and minds of young people are unknown. The opportunity is to identify a nascent problem that is a side effect of virtual reality technology in order to create an innovative solution for a global market.

IMPACT: We currently provide resources to parents and teachers to protect children online. At the heart of our organisational culture is the desire to create mutually beneficial outcomes for all stakeholders. The grant would allow us to (1) assist the Innovation Associate to develop their holistic knowledge and skills, and (2) explore a nascent problem, create a radical innovative solution in order to create a sustainable organisation that has an impact globally to protect the minds and bodies of young people. However, we are a resource constrained organisation which is preventing us from employing a cyber psychologist/ cognitive psychologist.

IMPLEMENTATION: Our organisation has a flat, non-silo structure. We will direct, empower and hold accountable the Innovation Associate to drive this innovation initiative. They will work interdependently with all areas of our organisation. We will engage an external HR consultant to ensure we get the right candidate for this innovation initiative. We will use our on-boarding program, performance management process and buddy system to integrate the Innovation Associate into our company. We will use a personal development plan to identify, plan and execute the Innovation Associate’s development needs. We will use our project plan to evaluate the side effects of virtual reality technology, create an innovate solution, conduct preliminary feasibility studies and assist to validate the product/ market fit of the innovative solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARAGLASS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 103 836,00
Indirizzo
PO BOX 12622
A94 BLACKROCK CO. DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 103 836,25
Il mio fascicolo 0 0