Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tools for the Investigation of Transactions in Underground Markets

Obiettivo

TITANIUM will develop novel methods and technical solutions for investigating and mitigating illegitimate activities (relating to either crime or terrorism) involving virtual currencies and/or underground market transactions. Specifically, the project will:
* Establish a research and development environment that enables close and continuous collaboration between researchers, developers, legal experts, and law enforcement stakeholders in several European countries and regions
* Analyse legal and ethical requirements for tools and services, elicit technical requirements from LEA stakeholders, and establish a development ecosystem that ensures compliance with these requirements and supports the generation of court-proof evidence
* Implement tools for the automated aggregation of data from diverse sources, including the dark web, the surface web, and other sources and devices obtained through legal warrants, using multi-modal adaptive crawlers, stealth facilities, and smart filters
* Provide services for the simulation of criminal activities and the generation of synthetic data
* Investigate customizable heuristics, which can operate across different virtual currency transaction ledgers and identify clusters of addresses that are likely to belong to the same real-world entity
* Apply novel techniques based on machine-learning and deep neural networks for revealing patterns, detecting anomalies, and identifying tumblers and mixers used for money laundering
* Deploy forensics tools and services to partner LEAs and conduct Field Labs to assess the effectiveness, ethical and legal compliance, and overall impact of the results and to validate those results at technology readiness level (TRL) 6 or higher
* Prepare curricula and carry out training and joint exercises that will facilitate the take-up of TITANIUM technologies by LEAs across Europe
* Allow European SMEs and RTOs to develop cutting edge tools, to access LEA markets, and to strengthen European competitiveness

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIT AUSTRIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 882 090,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 882 090,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0