Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-based recyclable, reshapable and repairable (3R) fibre-reinforced EpOXY composites for automotive and construction sectors.

Obiettivo

Fibre reinforced thermoset composites (FRTCs) are attractive materials for high demanding sectors, such as automotive or construction, due to their lightweight and excellent mechanical properties. However, the lack of reprocessability and difficulty for repairing and recycling significantly increases the overall material cost and causes grave environmental concerns. Additionally, the vast majority of polymer matrices and fibres used in their manufacturing are non-renewable fossil-derived materials or require high amounts of energy for their production.
Aiming at addressing those limitations by involving the European bio-based industry, ECOXY will develop innovative bio-based epoxy resins and fibre reinforcements to produce new sustainable and techno-economically competitive FRTCs by targeting advanced functionalities: reparability, reprocessability and recyclability (3R). The 3R functionalities will be achieved by using new resin formulations replacing commonly used curing agents by dynamic hardeners, which under certain operational makes possible to: 1) repair fibre/matrix delamination and matrix micro-cracks, 2) reprocess cured laminates could be reprocessed to create new 3D parts (impossible with traditional FRTCs), 3) mechanical and chemical recycling.
Thus, ECOXY will develop: 1) tailor-made bio-based epoxy monomers (including biorefinery products), 2) upgraded and functional bio-based fibres (natural and PLA), 3) specific formulations for FRTCs manufacturing processes (RTM, wet compression moulding and pultrusion) and 4) additional functionalities such as flame-retardancy for 3R resin and self healing for fibres.
The selected prototypes will be validated for automotive and construction sectors using relevant standards and applicable certifications. Besides, an environmental (LCA) and socio-economic assessment of the results will be carried out.
The well balanced composition of the consortium, 6 SME, 6 RTO and 1 academia gives ECOXY the maximum chance of succ

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIDETEC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 610 000,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 196 PARQUE TECNOLOGICO DE MIRAMON
20014 SAN SEBASTIAN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 610 000,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0