Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Greater RAIL Safety using the Smart Washer Ecosystem

Obiettivo

9% of all EU freight (280 billion tonne-kilos) & 381 billion passenger km were travelled on EU rail networks in 2014. A railroad switch & crossing (point) is a mechanical installation enabling trains to be guided from one track to another. Point integrity is vital; there are on average 31 critical fastenings at each switch. Across the EU, SCF was responsible for 21 derailments between 2005-2010. Globally, SCF is responsible for 5.77% of all derailments (6th largest cause of derailments). SCF is a leading cause of signalling failure, leading to delays; 9.5 million minutes of passenger delays due to SCF occurred during the 2015/2016 audit period on the UK rail network alone. EU rail infrastructure owners are implementing ‘intelligent infrastructure’ solutions across their rail networks that enable remote condition monitoring (RCM) & condition based maintenance (CBM) as a way of monitoring assets, such as points, to increase reliability & capacity of rail networks. To enable RCM & CBM, Smart Component Technologies (SCT) have developed their proprietary ‘Smart Washer’ platform technology. Smart Washer 3 (SW3) is a washer containing a multitude of sensors that is deployed at critical fastenings at points to measure parameters (including clamp force & movement) from directly within the fastening. Through a connected Data Controller Unit (DCU), the measurements are fed in real-time to a cloud based server that interfaces with RCM software used by those responsible for the maintenance of rail tracks to remotely monitor the entire switch asset, as well as track bed stability (including voids & track geometry/inclination).

Combined, the SW3 & DCU comprise the ‘Smart Washer Ecosystem', which offers a full ‘end-to-end’ solution for RCM & CBM; this will service the Rail infrastructure maintenance market, expected to be worth $5.8 billion in 2017.

Conservative cumulative five-year sales of 3,500 installations gives sales of EUR 6.3 million, & a ROI to SCT of 600%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMART COMPONENT TECHNOLOGIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OLYMPUS PARK, QUEDGELEY
GL2 4NF GLOUCESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Gloucestershire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0