Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biopolymers with advanced functionalities for building and automotive parts processed through additive manufacturing

Obiettivo

The project aims at the valorisation of side-stream fractions and residues from agro-food production into novel polysaccharides and functional additives. These raw materials have been selected based on the advanced functionalities that provides to the polymeric matrixes. The extracted polysaccharides will be compatibilised with polyesters and polyamides and reinforced with extracted, modified and functionalised additives to obtain engineering bioplastic formulations adapted to current Fused Filament Fabrication (FFF) processes. The target of BARBARA project is the development of novel bio-based engineering bioplastic materials to validate in functional prototypes with advanced properties for building and automotive sectors.
The main functionalities developed under the BARBARA approach will permit the improvement of mechanical, thermal, aesthetical and well-being properties of novel biobased engineering polymers. Selected demonstrators of direct final parts for the automotive sector and moulds and tools for hybrid manufacturing for advanced building applications. Innovations in FFF will be validated during the project in order to enhance the performance of BARBARA biobased materials through this technology and fulfil the high-requirements of the industrial sectors.
BARBARA project will directly contribute to achieve SIRA´s objective in KPI 5 (4 new advanced biobased materials) and KPI 6 (3 validated consumer products through 2 novel value chains for FFF).
The BARBARA consortium involves 11 partners (5 RTD, 3 SME and 3 Large Companies) accounting to 1 BIC full member, 1 in process of engaged and 3 associated, in 36-months project with a budget of 2,770,750€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION AITIIP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 519 625,00
Indirizzo
POLIGONO EMPRESARIUM, CALLE ROMERO N 12-14
50720 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 519 625,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0