Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Our Galaxy at full HD

Obiettivo

Some astrophysical mechanisms that are crucial for the evolution of our Galaxy, and of galaxies in general, like the assemblage of the Galactic halo, the spiral arms dynamics, and the star formation processes, are poorly understood. But this research field is on the verge of an important breakthrough thanks to the ESA Gaia mission that is gathering an unprecedented census of positions, distances, velocities and stellar properties for a billion stars. Now it is time that the European scientists exploit their output data. Our Galaxy at full High Definition (Gal-HD) is a project that will use the Gaia data releases and follow-up surveys to investigate key galaxy evolution processes. We will do this by detecting the signatures that they produce in the stellar phase-space of the Galaxy. Gal-HD will pioneer in: 1) the detection of Ultra Faint Dwarf Galaxies in the halo as probes for cosmological models, 2) the investigation of the large-scale kinematics of the disk and the nature of the spiral arms, 3) the study of the nearby kinematics as tracer of the local star formation. The project combines observational and theoretical astrophysics with data mining. The Experienced Researcher (ER) has deep expertise in Galactic dynamics, analysis of kinematic data and substructure detection tools. The Host Group is expert in Galactic astronomy, coordinates the development of the novel Gaia Archive and will train the ER on the Archive mining tools required. The strong preparation for the Gaia exploitation of the ER and the Host Group puts them in clear advantage to make a substantial contribution to the field and to be in the front lead of the Gaia science. This research will bring the ER closer to her long-term career goals of being a consolidated leading researcher. Gal-HD will also participate in preserving the European leadership in Galactic astronomy and space astrometry, and contribute to the Gaia scientific harvest that Europe has planned and invested for.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0